Le soluzioni sono personalizzabili anche in corso d’opera, e la possibilità di ampliarli nel tempo, fino ad ottenere il progetto che meglio si adatta alle molteplici esigenze.
I modelli classici rispecchiano il gusto della tradizione, quelli moderni con il loro aspetto minimalista vengono proiettati al futuro.
Possiamo prevedere l’inserimento di box, cantine, giardini, piscine attrezzate, terrazzi e tutto quello che scaturisce dalla fantasia del progettista. Il livello di personalizzazione tocca tutti i particolari, le scale esterne ed interne, gli infissi, ecc.
Attenzione a due elementi:
La metratura e la tipologia sono i due elementi che determineranno il prezzo finale della casa.
Prima di decidere le caratteristiche della casa che si vuole realizzare bisogna seguire l’iter burocratico. Dopo aver richiesto tutte le informazioni necessarie presso l’Ufficio Tecnico del comune oppure al tecnico che si occuperà di redigere il progetto lo stesso lo presenterà corredato dalle varie pratiche prima al Comune interessato, contemporaneamente a tutti gli enti preposti per i pareri dovuti o per il solo deposito della pratica.
La casa Leaf System è realizzata:
Con Struttura portante in Acciaio pesante zincato a caldo, involucro esterno e solai a secco, i quali vengono riconosciuti dal ministero dei Lavori Pubblici come sicuri al 100% contro sismi, movimenti tellurici e assestamenti del terreno, quindi sono la scelta ideale nel caso in cui si scelga di abitare in una zona ad alto rischio sismico.
Involucro esterno a Secco formato da materiali tecnologici per un perfetto isolamento termico e acustico per una lunga durata nel tempo.
Finiture interne di qualità, con relativi impianti che consentono un ottimo risparmio energetico.
Società di ricerca e sviluppo di sistemi costruttivi a impatto “ZERO”, destinati a edifici residenziali e commerciali, con strutture in acciaio e sistemi a secco. “Produzione certificata”